
Più fallimenti, meno liquidazioni in edilizia
Record di fallimenti per il settore costruzione nel 2014, 3.498 imprese coinvolte, con un aumento del 12,1% rispetto al 2013, il settore con l’incremento più rilevante dopo i servizi (+15,2%), e a fronte invece di una sostanziale stabilità dei fallimenti nel settore industriale (+0,3%).
Si vedano i dati Cerved per settori (elaborati per «Edilizia e Territorio»)
«Il record storico dei fallimenti nelle costruzioni – spiega l’amministratore delegato di Cerved, Gianandrea De Bernardis– è l’effetto di sei anni di recessione e stagnazione che hanno colpito l’edilizia; accanto a questo dato, tuttavia, osserviamo anche un segnale congiunturale incoraggiante: si è ridotto il numero di liquidazioni di società in bonis, un dato che potrebbe riflettere un miglioramento delle aspettative degli imprenditori del settore». Read more
Record di fallimenti per il settore costruzione nel 2014, 3.498 imprese coinvolte, con un aumento del 12,1% rispetto al 2013, il settore con l’incremento più rilevante dopo i servizi (+15,2%), e a fronte invece di una sostanziale stabilità dei fallimenti nel settore industriale (+0,3%).
Si vedano i dati Cerved per settori (elaborati per «Edilizia e Territorio»)
«Il record storico dei fallimenti nelle costruzioni – spiega l’amministratore delegato di Cerved, Gianandrea De Bernardis– è l’effetto di sei anni di recessione e stagnazione che hanno colpito l’edilizia; accanto a questo dato, tuttavia, osserviamo anche un segnale congiunturale incoraggiante: si è ridotto il numero di liquidazioni di società in bonis, un dato che potrebbe riflettere un miglioramento delle aspettative degli imprenditori del settore». Read more